EVA MARISALDI
Eva Marisaldi, nata a Bologna nel 1966, dove vive e lavora.
Ha studiato all’Accademia di Belle Arti e al DAMS di Bologna, dove ha debuttato nel 1988 alla "Biennale dei giovani artisti dell'Europa Mediterranea". Il suo lavoro si focalizza sulle modalità della comunicazione e del linguaggio, e sulle regole che influenzano i nostri comportamenti. Utilizza diversi media come il disegno, la fotografia, la scultura, il video, le installazioni, l'arte cinetica e la performance per decodificare, in maniera quasi antropologica, cosa si nasconde dietro le convenzioni. Nel 1998 inizia una lunga collaborazione con il musicista Enrico Serotti. Assieme realizzano diverse installazioni, video, animazioni, animatronics, presentati in manifestazioni nazionali e internazionali. Ha presentato i suoi lavori in molte mostre internazionali, fra cui Biennale di Venezia (1993), Istanbul Biennale (1999), Biennale di Venezia (2001), Sonsbeek 9, Arnhem (2001), Happiness, Mori Art Museum, Tokyo (2002), Lyon Biennale (2003), Alexandria Biennale (2003), G3, Vira (2003), Sevilla Biennale (2004), Gwangju Biennale (2004), Quadriennale in Rome (2005), due progetti speciali per Art Basel (Basel, 2001, Miami, 2007), Italy 1980 - 2007, Hanoi, (2007), It's not over yet, New York (2008), Piazze di Roma, MOCA, Shanghai (2010), No Soul for Sale, Tate Modern, London (2011), Documenta, Kassel (2012), Think Twice, Whitechapel, London (2012), Do it, Prishtina (2014), Time is thirsty, Kunsthalle, Wien (2019), International biennal of ceramic art, Jingdezhen (2022), Bienal de L'Habana (2024). Ha realizzato mostre personali in Italia (Bologna, Milano, Firenze, Napoli, Roma, Trento, Torino, Palermo, Parma, Brescia) e all'estero (Londra, Monaco, New York, Bruxelles, Miami, Parigi, Ginevra, Montpellier, Annecy, Goteborg, Newcastle).








